Garrire al vento: che significa questa espressione? In quali frasi si usa?
“Garrire al vento” è un’espressione che ritroviamo in un’opera di D’Annunzio. Lui si riferiva a qualcosa che “sbatteva maestosa al…
Notizie e guide da Salerno e dall'Italia
“Garrire al vento” è un’espressione che ritroviamo in un’opera di D’Annunzio. Lui si riferiva a qualcosa che “sbatteva maestosa al…
“Sia detto senza offendere”, nella sua versione latina “Absit invidia varbo“, viene pronunciato per la prima volta da Tito Livio,…
Il tuo migliore amico si sposa e tu gli farai da testimone, ma proprio non sai dove portarlo per un…
Il fieno greco è una pianta appartenente alla famiglia dei piselli che viene utilizzata in cucina, oltre che un’erba utilizzata…
Quella del coordinatore di classe è una figura importante all’interno del consiglio che rappresenta il dirigente, all’interno del consiglio scolastico.…
Segeste, anche conosciuto come Segestes, fu il principe dei Cherusci, una tribù germanica. Visse dal 10 a. C. al 21…
Essere bambini è una cosa meravigliosa: l’innocenza e la leggerezza che caratterizza questa età permette di prendere tutto più alla…
Le carte da gioco sono riuscite a resistere al tempo di internet e ancora oggi vengono maneggiate volentieri sia in…
Dicono che dietro ogni grande uomo, c’è una donna forte, e che una donna può sollevare il mondo con un…
Come tutti sanno , in gioielleria vengono utilizzati due tipi di materia prima per realizzare i pezzi: metallo e pietre.…
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.